Riabilitazione del piede e del cammino
Riabilitazione della piede e del cammino, anche a seguito di lesioni neurologiche
Il piede rappresenta il punto fisso al suolo sul quale grava l’intero peso del corpo, e permette alla persona sia di assumere e mantenere una postura eretta, sia di muoversi nello spazio grazie a una ripartizione omogenea di carichi e tensioni. Considerato anche come organo sensoriale nell’ottenimento e nel mantenimento dell’equilibrio, il piede assicura alla colonna vertebrale – alla quale è strettamente interconnesso – la stabilità necessaria alla sua piena funzionalità.
Un cattivo comportamento del piede o un appoggio errato al suolo si ripercuoteranno di conseguenza anche sul ginocchio e sulla colonna vertebrale, alterando la postura in modo più o meno severo. È importante ricordare che la postura è fondamentale per garantire un corretto equilibrio dell’organismo e nella prevenzione di diverse condizioni.
Per questa ragione, le patologie del piede andranno trattate con estrema attenzione così da garantire un recupero efficace della postura ottimale.
L’esperienza degli specialisti di Fisioterapia Papa Giovanni è a disposizione per il trattamento di patologie del piede come alluce valgo, piede piatto, piede torto e piede cavo. Studiamo inoltre percorsi di riabilitazione ad hoc finalizzati al recupero di una corretta base d’appoggio e dei movimenti funzionali del tronco e degli arti superiori a seguito di una lesione neurologica, così come al recupero e all’indipendenza nel cammino a seguito di condizioni neurologiche che ne riducono l’autonomia.